A.S.D. ARTEDANZA-LOGO
Per conoscere prezzi e orari dei corsi chiamateci allo 0481 480251

Lo Staff

Un maestro ti prende per mano, ti tocca la mente e ti apre il Cuore

La scuola A.S.D ArteDanza nasce dalla passione di Annalisa Scocchi, che si occupa della direzione artistica della scuola e segue personalmente i corsi dei piccolissimi allievi dei Primi Passi e Danza Classica. 

Il grande amore per la danza è ciò che ha mosso tutta la vita di Annalisa: all’età di 4 anni inizia lo studio
della danza classica con il metodo R.A.D. presso la scuola di danza "Il Centro Danza" di Monfalcone,
allora diretta dall'insegnante Margherita Muscardin.
A 8 anni Annalisa affianca alla danza classica anche la danza contemporanea e moderna.
Negli anni frequenta numerosi corsi di perfezionamento (Campo Tures, Val di Non, Riccione, Londra, Firenze, Torino, Milano) tenuti da insegnanti altamente qualificati, partecipando inoltre a numerosi concorsi di danza.
Inizia l'insegnamento della danza all'età di 18 anni, affiancando la sua insegnante Margherita.
Frequenta il percorso di formazione insegnanti presso l'Aterballetto di Reggio Emilia con Cristina Bozzolini.
Nell'ottobre 2010, dopo il superamento dell'audizione, viene ammessa al biennio di formazione insegnanti presso l'Accademia Teatro alla Scala di Milano per un totale di 1000 ore di corso: nel giugno 2012, dopo aver sostenuto numerosi esami (teorici e pratici) e dopo aver discusso la tesi davanti alla commissione dell'Accademia e davanti al Direttore Frederic Olivieri, riceve l'attestato di idoneità all'insegnamento della
Danza Classico-Accademica dal 1° al 3° Corso Accademico.
Nell'agosto 2014 nasce A.S.D. ArteDanza, frutto della sua grande passione per la danza in tutte le sue forme.
Nell'ottobre 2016 viene ammessa al corso di specializzazione per insegnanti presso l'Accademia Teatro alla Scala di Milano, mirato allo studio del 4° e 5° Corso Accademico per un totale di 140 ore di corso: nel giugno 2017, dopo aver sostenuto numerosi esami (teorici e pratici) e dopo aver discusso la sua tesi davanti la commissione dell'Accademia e davanti al Direttore Maurizio Vanadia, riceve l'attestato di idoneità.
Annalisa è sempre in continuo aggiornamento presso l'Accademia Teatro alla Scala
e frequenta più volte l'anno tutti gli aggiornamenti proposti.

Una volta che sei diventato maestro in una cosa, diventa subito allievo in un'altra.
Gerhart Hauptmann


Insegnante difesa personale
ANNALISA SCOCCHI
 
// PRIMI PASSI PER BAMBINI E BAMBINE DAI 3 ANNI
Un primo approccio all'immenso mondo della danza, in modo divertente e giocoso a misura di bambino.
Il corso è rivolto ai bambini ed alle bambine che frequentano la scuola materna e sono suddivisi in tre gruppi: piccoli, medi e grandi, proprio come a scuola.
 
// PROPEDEUTICA ALLA DANZA CLASSICA
Dalla prima elementare inizia il percorso della Propedeutica alla danza classica; tutti i corsi di danza sono suddivisi per classe di appartenenza.

// DANZA CLASSICO-ACCADEMICA
Annalisa segue anche i corsi intermedi di danza classico-accademica utilizzando il metodo scaligero.
 

TERESA FRAGIACOMO

 

// PRIMI PASSI PER BAMBINI E BAMBINE DAI 3 ANNI

Un primo approccio all'immenso mondo della danza, in modo divertente e giocoso a misura di bambino.

Il corso è rivolto ai bambini ed alle bambine che frequentano la scuola materna e sono suddivisi in tre gruppi: piccoli, medi e grandi, proprio come a scuola.

 

// PROPEDEUTICA ALLA DANZA CLASSICA

Dalla prima elementare inizia il percorso della Propedeutica alla danza classica; tutti i corsi di danza sono suddivisi per classe di appartenenza.


Insegnante di zumba

LAURA MIOTTI


// DANZA CLASSICO-ACCADEMICA

// LABORATORI DI REPERTORIO

Laura segue minuziosamente la preparazione dei corsi intermedi ed avanzati di danza classica, tenendo periodicamente lezioni di repertorio del balletto classico.


MAILA GALAZZO


// DANZA DI CARATTERE

Disciplina complementare alla Danza Classica.

La Danza di Carattere, soprattutto in età propedeutica, è fondamentale per migliorare la ritmica e la musicalità dei giovani allievi, accentuando inoltre l'espressività e l'interpretazione.

Sono attivi anche corsi di Danza di Carattere di livello intermedio-avanzato.


Insegnanteginnastica dolce
Insegnante di cheerleading

CAMILLA GRION


// DANZA MODERNA PER BAMBINI

Il corso è rivolto a tutti i bambini che vogliono approcciarsi al vasto mondo della danza moderna, dove si andrà a lavorare su coordinazione, musicalità, espressività e creatività!

Le lezioni saranno divise per fasce d'età.


GIOIA MARTINELLI


// DANZA MODERNO-CONTEMPORANEA

Il corso si pone come obiettivo l'apprendimento di una tecnica modern-contemporanea valorizzando l'aspetto emotivo dell'allievo attraverso elementi provenienti da tecniche di improvvisazione, floorwork, partnering e teatro fisico per incrementare la percezione di sé e la consapevolezza dello spazio, ritmo e del contatto.


I corsi saranno suddivisi per età.


Insegnante flamenco
Insegnante di laboratorio

HITCH


// HIP HOP

// BREAKIN'

// FLOORWORK

// GROUNDLETIX


Membro della crew Effetti Collaterali, ballerino e coreografo dello stile Hip Hop e specializzato nel Floorwork, un particolare stile di danza basato sul lavoro sul pavimento.

Ha sviluppato inoltre la disciplina del Groundletix: lavoro atletico basato sull'allenamento funzionale, specifico per adulti, che utilizza moves tratte dall'hip hop, dalla breakin' e dal floorowrk.


MARCO PERRONE


// THEATRE JAZZ DANCE AND MUSICAL

Insegnante molto attivo sul territorio, Marco segue regolarmente corsi di aggiornamento in tutta Italia.

Propone corsi di Theatre Jazz Dance and Musical suddivisi per fasce d'età.


Insegnante danza orientale
Insegnante di danza musical

ALESSANDRA CRASNICH


// DANZA ORIENTALE

La sensualità e la femminilità caratterizzano la danza del ventre. Ma la danza orientale è anche e soprattutto imparare a conoscere il proprio corpo attraverso movimenti che favoriscono il rassodamento dei muscoli, la flessibilità, la fluidità e la vitalità.


LUCIA TOSTO


// FLAMENCO


Tipico ballo spagnolo facente parte di un genere musicale tradizionale dell'Andalusia.

E' una danza individuale rivolta a donne e uomini di tutte le età.

Insegnante danza di carattere
Insegnante danza hip hop
MARINA MICHELI

// BALLI DI GRUPPO
Attività sportive finalizzate alla salute

Il corso di balli di gruppo è adatto alle persone di tutte le età. Si impareranno coreografie ed il ritmo, seguendo le hit del momento ed i classici da poter ballare in compagnia!
Ti aspettiamo per scoprire questa novità!



SILVIA ROVATI E RENATO MENEGHIN

// LINDY HOP (swing)

Cos'è lo swing dancing? Lo swing è un genere musicale nato in ambito jazz, negli Stati Uniti degli Anni '20 e si distingue per un tipo di esecuzione con un ritmo "dondolante", appunto swing in lingua inglese. Nell'ambito della danza oggi "swing" è un termine generico e si riferisce ad una svariata tipologie di danze correlate, la maggior parte delle quali vengono usate in modo intercambiabile all'interno delle singole canzoni: Lindy Hop, Balboa, West Coast Swing e Shag. Accanto a queste tipologie si è sviluppata di pari passo un tipo di danza "slow", sempre di matrice afroamericana come il Lindy Hop, che utilizza passi delle precedenti discipline elencate e viene ballata su musica Blues.
Insegnante di danza classica

Professionalità ed esperienza
progetti nelle scuole

ArteDanza è presente in molte scuole del mandamento con il suo progetto:
"La Danza va a scuola".
Il progetto si prefigge l'obiettivo di avvicinare gli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria al mondo della danza.
Alcuni esempi: scuola primaria "Cesare Battisti" di Monfalcone, scuola primaria "Edmondo De Amicis" di Staranzano, scuola primaria "Nazario Sauro" di Monfalcone, scuola primaria "Cuzzi" di Monfalcone, scuola primaria "Enrico Toti" di Monfalcone, scuola dell'infanzia "Lo Scarabocchio" di Monfalcone, scuola dell'infanzia "Il Germoglio" di Monfalcone, scuola dell'infanzia "Tenente Cassinis" di Monfalcone.

Nella scuola primaria "Nazario Sauro" di Monfalcone il progetto si è concretizzato nella realizzazione di un vero e proprio spettacolo: tutti gli alunni della scuola hanno lavorato per 6 mesi portando in scena presso il Teatro Comunale di Monfalcone gli spettacoli "Il lago dei cigni" e l'anno successivo "Lo Schiaccianoci".
Il progetto ha riscosso un grandissimo successo.

Chiamateci per saperne di più
Share by: